SABATO 31 LUGLIO – DOMENICA 1 AGOSTO | THALEA CAMP 2021 EDITION
Thalea è alla ricerca di volontari che vogliano dare il......
Benvenuti al Rifugio Malga Stain, complesso situato a 1832 m di altitudine all’interno del Parco dell’Adamello, Val Gallinera.
In una delle aree più selvagge del Parco, nella riserva integrale della Val Gallinera e della Val Rabbia, il Rifugio offre la possibilità ad alpinisti ed escursionisti di addentrarsi attraverso diversi sentieri in un incredibile ambiente naturalistico.
Con una meravigliosa vista panoramica, é il luogo ideale per godere di una giornata in quota, sull’altopiano che si estende di fronte al complesso, affacciandosi sulle valli di Edolo e Malonno.
Il rifugio Malga Stain é punto di partenza o di arrivo del Sentiero n.1 – Alta Via dell’Adamello, il principale itinerario escursionistico del Parco dell’Adamello.
Il Rifugio nasce inizialmente con la funzione vera e propria di una Malga, con produzione di latte, formaggio e burro. Diventò poi Rifugio nel 2003.
Da Luglio 2017 ha una nuova gestione, Davide insieme alla sua famiglia ha scelto di intraprendere questa nuova esperienza, lasciando alle spalle la vita in città per godere e poter far conoscere le meraviglie naturalistiche che contraddisdinguono la Val Camonica.
In cima al Monte Colmo, ai piedi della vetta Adami e con vista diretta sul Passo Gallinera.
A soli 45′ a piedi dall’ultimo parcheggio, é facilmente raggiungibile da tutti.
Un luogo di ritrovo, di sosta, dove riposare e rilassarsi immersi in un affascinante contesto naturalistico ai piedi della maestosa cima Adami.
La struttura fornisce un servizio di accoglienza completo: bar, punto di ristoro all’interno e all’esterno con vista sulla cima Adami e sul Passo Gallinera. Cucina casalinga e specialità locali, pernottamento, doccia calda. Possibilità di trattamento a mezza pensione o pensione completa.
Da quest’anno una nuova opportunità di esperienza al Rifugio Malga Stain, 3 nuove casette in legno a forma di Canadese, offrono 4 posti letto ciascuna. Posizionate vicino alla Malga principale gli ospiti potranno usufruire dei servizi annessi.
Grazie alla collaborazione del Comune di Edolo e della Comunità Montana del Parco Adamello, le casette sono state costruite dal Consorzio Forestale con legno di Larice certificato dei boschi della Valle.
Per un’esperienza unica di immersione totale nella natura da quest’anno sono disponibili 2 unità abitative sospese. L’idea della casa sugli alberi trasformata in una comoda e confortevole amaca che può ospitare 3 adulti oppure 2 adulti e due bambini. Posizionate vicino alla Malga principale gli ospiti potranno usufruire dei servizi annessi.
Il rifugio Malga Stain oganizza eventi per la valorizzazione del territorio, enogastronomia, usi e costumi di queste vallate. Iscriviti alla newsletter per essere sempre informato e seguici anche sui social.
Thalea è alla ricerca di volontari che vogliano dare il......
VINI I.G.T. e SILTER D.O.P. Un evento dedicato alla degustazione......
Hai mai praticato yoga a 1.800 metri, circondato dalle montagne?......